Attirare il cliente, interessarlo, incuriosirlo, stimolarlo all’acquisto non sono obiettivi facili e scontati. I consumatori sono, costantemente, sottoposti a pressioni e bombardamenti di informazione per spingerli a comprare un prodotto. Quindi per attirare l’attenzione dei potenziali clienti è indispensabile ricorrere a delle tecniche più avanzate, come il visual merchandising.
Il visual merchandising è una strategia di promozione del prodotto basata sugli stimoli sensoriali. Il potenziale cliente viene immerso in un’esperienza da vivere attraverso tutti sensi, non solo quello visivo.
La vista
La vista è il nostro canale principale, ma quante volte ci capita di guardare ma non vedere? Se la nostra attenzione non è catturata da qualche particolare interessante, ad esempio gadget aziendali personalizzati,
probabilmente quello che vediamo non ci rimarrà impresso.
I gadget aziendali possono essere quel quid che fa la differenza in un mare di sollecitazioni visive, collegare un oggetto che ci è utile e familiare nella quotidianità al brand che promuove può essere un canale di comunicazione con il cliente.
L’olfatto
Regala al potenziale acquirente un’esperienza olfattiva è un modo per attirare il suo interesse. Per questo i gadget aziendali innovativi che stimolano questo senso possono spingere avanti il nostro marchio. Candele profumate, profumatori d’ambiente o per auto, tutti questi gadget personalizzati sono un canale di comunicazione con la clientela che vogliamo raggiungere.
Se sei alla ricerca di gadget aziendali originali visita il nostro sito o contattaci!