Vuoi realizzare magliette, felpe o cappellini personalizzati di qualità? La stampa serigrafica su tessuto permette di realizzare capi personalizzati con logo, frasi o immagini dal disegno nitido e dai colori ben definiti.
Il segreto di una stampa su tessuto così performante è nella tecnica. Capiamo meglio insieme cos’è la serigrafia.
Serigrafia: una tecnica millenaria
La serigrafia ha radici piuttosto antiche. Questa tecnica nasce infatti in Cina tra il 960 e il 1279 a.C., durante la dinastia Song. Come tutte le cose geniali, la serigrafia viene adottata e perfezionata in Giappone e infine in America.
Le prime matrici erano realizzate in seta, di qui il nome (dal latino sericum: seta). Le matrici nella stampa serigrafica corrispondono, grossomodo, a una mascherina per stencil che, in fase di stampa l’inchiostro tinge le zone rimaste “scoperte” sulla maglietta, shopper, felpa ecc.
La fortuna di questa tecnica è senza dubbio legata alla sua praticità: una volta creata la matrice, questo può essere stampata su tessuto moltissime volte e velocemente. Chiaramente, per realizzare una stampa di qualità servono pratica e professionalità, materiali adeguati e artigianalità.
Serigrafia su tessuto: ideale per aziende, scuole, società sportive
La stampa serigrafica su tessuto conviene quando si devono realizzare grandi quantità di tessuti stampati, ma si può adottare anche per realizzare capi unici e personalizzati.
Seri Procjet realizza abbigliamento professionale personalizzato con immagini, loghi e testo. Disponiamo di un campionario di abbigliamento vario per soddisfare ogni tipo di richiesta: magliette, cappelli, abbigliamento sportivo, indumenti per addetti alle officine e operai edili ecc.
Vieni a trovarci oppure contattaci per progettare la tua serigrafia su tessuto e ordinare la tua fornitura di abbigliamento con stampa su tessuto personalizzata!